Magari ci siamo distratti un attimo, ed ecco che inavvertitamente urtiamo qualcosa di molto caldo e ci scottiamo, l’Aloe Vera può aiutarci, vediamo come.
Aloe vera per le ustioni di primo e secondo grado
Tra le molteplici qualità, l’Aloe Vera annovera anche capacità lenitive e cicatrizzanti, ecco dunque la ricetta della nonna per lenire e curare queste piccole scottature.

Come prima cosa abbassiamo la temperatura della cute, con acqua corrente per dare immediato sollievo e restringere i vasi sanguigni, lasciate asciugare all’aria e nel mentre prendete una foglia matura di aloe vera, rompetela a metà e spremetene il gel in un recipiente in cui metterete anche dell’olio di oliva, mescolate il tutto ed applicate il composto sulla parte ustionata. Ripetere le applicazioni per 5 o 6 volte al giorno fino a guarigione conclusa.
Questa procedura va bene anche in caso di ustioni provocate dai raggi solari, ma ricordate che stiamo parlando di piccole ustioni, se sono comparse vesciche e la zona interessata supera i due centimetri o nel caso non sentite dolore è vivamente consigliato di rivolgersi ad un dottore, in quanto non avere sensibilità sulla parte lesa è sintomo che sono stati raggiunte le terminazioni nervose e che le stesse sono compromesse.
Da leggere: come fare una crema naturale al 100%