Formaggio vegetale altamente proteico, il tofu è particolarmente apprezzato dagli amanti di uno stile alimentare all’insegna del benessere e salutare. Ideale per essere utilizzato per la realizzazione di un gran numero di ricette, è ottenuto a partire dal latte di soia, risultando di conseguenza ricco di sostanze nutritive e altamente nutrienti. Valida alternativa degli alimenti di origine animale, scopriamo assieme cos’è, i suoi valori nutrizionali, le proprietà, i benefici e le possibili controindicazioni.
Tofu: cos’è
Di origine orientale, ma ormai diffuso anche nei paesi occidentali, il tofu è ottenuto dalla cagliatura dei semi di soia che devono essere lasciati a mollo per circa 24 ore. In pratica la sua realizzazione avviene grazie alla spremitura dei semi, quindi alla cagliatura del succo e per finire alla sua compressione in blocchi. Il caglio naturale utilizzato può essere solfato di calcio, cloruro di magnesio, glucone delta-lactone o per la preparazione fatta in casa il succo di limone.
Con una consistenza simile a quella dei classici formaggi morbidi, il tofu ha un sapore particolarmente delicato, tipico dei derivati della soia.
Valori nutrizionali
Alimento al 100% vegetale, il tofu presenta delle caratteristiche nutrizionali davvero importanti. Privo di colesterolo e dal basso contenuto calorico non contiene glutine ed è adatto a chi soffre di celiachia.
Fonte di proteine vegetali e sali minerali, ha una percentuale di grassi molto ridotta rispetto al formaggio comune. In questo modo è possibile prevenire la ipercolesterolemia, mentre i flavonoidi aiutano a combattere i radicali liberi.
Per ogni 100 grammi di tofu abbiamo 145 kcal/607 kj e adesso scopriremo assieme i valori nutrizionali di questo gustoso formaggio vegetale.
Valori nutrizionali del Tofu ogni 100 gr. di alimento | |
---|---|
Acqua | 69,83 g |
Carboidrati | 4,27 g |
Proteine | 15,78 g |
Grassi | 8,72 g |
Colesterolo | 0 g |
Fibra totale | 2,3 g |
Sodio | 14 mg |
Potassio | 237 mg |
Ferro | 2,66 mg |
Calcio | 683 mg |
Fosforo | 190 mg |
Magnesio | 58 mg |
Vitamina B1 | 0,15 mg |
Vitamina B2 | 0,10 mg |
Vitamina B3 | 0,38 mg |
Vitamina C | 0,2 mg |
Proprietà e benefici del tofu
Il tofu presenta numerose proprietà nutritive e benefici. Tra quest’ultimi si annovera la sua azione protettiva nei confronti del cuore grazie alla presenza di acidi grassi polinsaturi omega 3, omega 6 e flavonoidi. Ha un’azione protettiva verso il fegato e la soia, più in generale, aiuta a diminuire l’incidenza dei problemi legati all’invecchiamento cognitivo. Privo di colesterolo, il tofu aiuta a prevenire l’’ipercolesterolemia. L’assenza di lattosio, inoltre, lo rende particolarmente adatto a chi soffre di intolleranze verso il latte e i suoi derivati.
Da leggere: Cos’è il colesterolo
Proprietà nutritive
Particolarmente utilizzato nella cucina vegana, il tofu è ricco di minerali tra cui potassio, ferro, fosforo e aminoacidi importanti come lisina, cistina, metionina e triptofano. Contiene poche calorie, è ricco di vitamina A e tra le vitamine del gruppo B troviamo: B1, B2, B3 e B9. Mentre mancano la vitamina B12 e la vitamina D.
Proprietà antiossidanti
La presenza di flavonoidi permette di combattere l’azione dei radicali liberi, andando quindi a rallentare l’invecchiamento, proteggendo dal rischio di malattie cardiovascolari, dall’arteriosclerosi e prevenendo i tumori di origine ormonale, come quello al seno e alla prostata.
Potrebbe interessarti anche: Alimenti ricchi di antiossidanti, stop radicali liberi
Alleato della menopausa
La presenza degli isoflavoni, dall’azione antiossidante e contenuti in abbondanza nella soia, favorisce l’aumento della densità minerale ossea e aiuta a ridurre alcuni effetti negativi della menopausa, come ad esempio l’osteoporosi.
Fonte di proteine vegetali
Il tofu si presenta come una valida fonte di proteine vegetali. La quantità di quest’ultimi è molto vicina a quella dei formaggi freschi e la qualità è similare a quella della carne. Diverse ricerche hanno dimostrato che aumentare l’assunzione di alimenti di origine vegetale, come il tofu, nella nostra alimentazione, possa aiutare a ridurre il rischio di obesità, di malattie cardiovascolari e di diabete.
Proprietà dimagranti
Povero di grassi, il tofu è ideale per chi desidera dimagrire, perdere peso o semplicemente mantenere il proprio peso forma. Per ogni 100 grammi di prodotto, infatti, sono contenute solamente 76 calorie. Tuttavia, visto l’elevato contenuto proteico, non bisogna esagerare e il tofu non andrebbe mangiato più di 2/3 volte a settimana.
Controindicazioni
Non esistono effetti collaterali collegati al tofu, eccetto ovviamente situazioni di intolleranze o allergie alla soia. È tuttavia opportuno non eccedere nel consumo e prestare attenzione in stato di gravidanza, in fase di allattamento o in presenza di malattie alla tiroide. In tutte queste situazioni, infatti, è sempre consigliabile chiedere il parere del proprio medico.
Conclusioni
Particolarmente consigliato nelle diete vegetariane e vegane, il tofu andrebbe integrato nella propria alimentazione al fine di poter beneficiare delle sue innumerevoli proprietà nutritive. Valido alleato di chi vuol perdere peso, il tofu è adatto a chi vuole ridurre il consumo di proteine animali, il colesterolo cattivo o per chi ha i trigliceridi alti. Introducendo questo alimento nella propria dieta ed optando per un regime alimentare più sano, quindi, si possono avere grandi vantaggi in termini di miglioramento delle condizioni di salute e benessere del proprio corpo.