Sciatica: sintomi cause e cure

L’infiammazione del nervo sciatico, nota comunemente con il nome di sciatica, coinvolge il più lungo nervo del nostro corpo, vale a dire il nervo ischiatico, che comincia dal midollo spinale e serve la parte posteriore delle gambe giungendo fino alle natiche e alle cosce. La sciatalgia non è altro che il dolore che ne deriva.

Infiammazione del nervo sciatico, i sintomi

Il sintomo più tipico di una infiammazione al nervo sciatico (sciatalgia) è rappresentato da un dolore che, a partire dalla zona lombare e quindi dalla parte inferiore della schiena, si irradia in direzione della parte posteriore delle gambe e delle natiche. Può accadere che il dolore venga avvertito sull’intero percorso del nervo, anche se più di frequente si irradia da una parte sola, verso la coscia e verso il polpaccio.

Per quanto riguarda l’intensità del fastidio, è variabile: in alcuni casi può rivelarsi perfino lancinante, mentre in altre circostanze si presenta sotto forma di bruciore; più comunemente è lieve, magari intervallata da fitte pungenti. Non solo: l’infiammazione talvolta può dare origine a quelle che sembrano delle improvvise scosse elettriche.

Il dolore in genere interessa una gamba sola e aumenta nel momento in cui si starnutisce o si tossisce, ma anche se si rimane seduti per molto tempo. Oltre al dolore in sé, possono manifestarsi una sensazione di formicolio in alcune zone del piede come le dita o una certa debolezza muscolare, nel piede o nella gamba. Più rari, ma non da escludere, sono i problemi di incontinenza, sia urinaria che fecale, che però sono la conseguenza di una grave malattia – per quanto rara – che richiede un tempestivo intervento medico: la sindrome della cauda equina.

Le cause della sciatica

Sono molte le cause possibili in grado di provocare una infiammazione del nervo sciatico: oltre alla gravidanza nelle donne, è bene tenere in considerazione la cosiddetta stenosi spinale lombare. Quando si manifesta questo disturbo, una o più parti del canale spinale che è costituito dalle vertebre e che contiene il midollo spinale si restringono e così vanno a esercitare una pressione sulle radici dei nervi o sul midollo spinale stesso.

Nel caso in cui sia la parte inferiore della colonna vertebrale a restringersi, sono interessate le radici di un nervo spinale lombare. Tra le cause di una infiammazione del nervo sciatico ci sono anche:

  • la sindrome piriforme;
  • i tumori spinali;
  • la spondilolistesi.

La sindrome piriforme interessa il muscolo omonimo, che si trova proprio sopra il muscolo sciatico: in questo caso il muscolo dà origine a degli spasmi o tende a bloccarsi, andando a premere contro il nervo sciatico. Una caduta accidentale o un incidente automobilistico possono essere alla base di tale sindrome.

Per quel che riguarda i tumori spinali, possono interessare lo spazio che si trova tra le vertebre e il midollo spinale o la parte interna delle meningi che lo rivestono.

Infine, la spondilolistesi è una patologia che in molti casi deriva da una degenerazione discale e si concretizza nel momento in cui si verifica un leggero scivolamento di una vertebra su un’altra vertebra.

La diagnosi

La diagnosi della sciatica o meglio dell’infiammazione del nervo sciatico, si basa su una visita approfondita, da parte del medico, che presta attenzione alle gambe e alla spina dorsale. In molte circostanze viene richiesto al paziente di svolgere dei test di base che hanno lo scopo di accertare i riflessi e di verificare la forza dei muscoli: per esempio, alzarsi a partire da una posizione in cui si è accovacciati, camminare sui talloni, alzare una gamba quando si è sdraiati con la pancia rivolta verso l’alto, camminare sulle punte e così via.

Tutte queste attività, infatti, determinano un peggioramento del dolore causato dalla sciatica. Tra gli esami più frequenti che vengono prescritti al fine di escludere ulteriori cause dei sintomi riscontrati c’è la radiografia spinale: una radiografia semplice, infatti, non è in grado di identificare una lesione ai nervi o un’ernia del disco e di conseguenza serve a poco nel momento in cui si ha la necessità di diagnosticare l’origine della sciatica.

La risonanza magnetica è, a sua volta, il più sensibile degli esami utili per accertare le motivazioni che determinano l’infiammazione del nervo sciatico.

Infine, è bene tenere conto della TAC, vale a dire la tomografia assiale computerizzata, che prevede il ricorso a un fascio di radiazioni concentrato e garantisce, con il mielogramma, la possibilità di “osservare” tutta la colonna vertebrale.

Le cure possibili

Se si è alle prese con il nervo sciatico infiammato sono varie le cure che possono essere messe in pratica, anche a seconda del grado di dolore. Nella maggior parte dei casi, sono più che sufficienti i cosiddetti rimedi di automedicazione, che si tratti dei farmaci da banco, della ginnastica, dello stretching, del ghiaccio o di una semplice borsa dell’acqua calda.

In altre circostanze, il medico può suggerire il ricorso alla fisioterapia, utile in modo particolare se si ha a che fare con l’ernia del disco: il fisioterapista, una volta scomparso il dolore acuto, può pianificare un programma di riabilitazione utile a evitare la comparsa di nuove lesioni. Nell’ambito dei programmi di riabilitazione sono inclusi esercizi per il rafforzamento dei muscoli che sostengono la schiena, per la correzione della postura e per il miglioramento della flessibilità. La fisioterapia e la ginnastica possono essere complementari o alternative, a seconda dei casi.

Talvolta, per l’infiammazione del nervo sciatico i rimedi presuppongono l’assunzione di farmaci per i quali non è previsto obbligo di ricetta: per esempio, antinfiammatori in combinazione con miorilassanti.

I narcotici potrebbero essere prescritti, invece, per lenire il dolore più acuto. Vanno menzionati, ancora, gli anticonvulsivanti e gli antidepressivi triciclici, che hanno la capacità di rendere meno insopportabile il dolore cronico in quanto riescono a stoppare i segnali di dolore che vengono inviati al cervello e di incrementare la produzione delle endorfine, che – come noto – sono gli analgesici che il corpo umano produce naturalmente. Quasi sempre, il dolore al nervo sciatico sparisce grazie ai rimedi fai da te.

Conclusioni

Conoscere l’infiammazione del nervo sciatico e l’anatomia che lo contraddistingue, in conclusione, è fondamentale per sconfiggere la sciatica in modo efficace e senza difficoltà.