Bruciore di stomaco ed acidità, un problema che affligge molte persone. Quando il disturbo si manifesta saltuariamente, le cause sono spesso riconducibili a: pasti troppo abbondanti, eccessiva assunzione di alcol, nervosismo e stress…
Alleviare il bruciore di stomaco con il bicarbonato di sodio
Modalità d’uso
In un bicchiere colmo di acqua, sciogli un cucchiaino di bicarbonato e bevi lentamente. Il sollievo è immediato!
Puoi utilizzare la stessa dose anche per i seguenti casi:
- rigurgiti acidi;
- digestione difficile;
- quando si è mangiato e bevuto in eccesso;
Il bicarbonato di sodio è un minerale alcalino in grado, se ingerito, di produrre un effetto “tampone”, capace di neutralizzare gli acidi che causano il bruciore. Sebbene molto tollerato dal corpo umano, è importante sapere che lo stesso è controindicato nei seguenti casi:
- gravidanza;
- insufficienza renale;
- ipertensione.
L’assunzione di bicarbonato di sodio per combattere l’acidità e i bruciori di stomaco non sostituisce il parere di un medico, specie se il disturbo è molto frequente.
Suggerimenti
Aggiungi un pizzico di bicarbonato nel sugo… in tal modo ne abbatti l’acidità. Non esagerare altrimenti cambia sapore! A differenza dello zucchero che “camuffa” l’acidità del sugo, il bicarbonato ne corregge realmente il ph!
Nell’acqua di cottura aggiungine un cucchiaino, il cibo sarà più digeribile!
Da leggere:
Problemi di reflusso gatroesofageo e regurgito acido? Gaviscon Advance è la soluzione!